Come tutto iniziò...

Nel 1925 il giovane Izzo Ciro di Castellammare di Stabia (Na), nutrito dalla passione per l’arte bianca, si trasferisce a Nocera Inferiore per impiantare un suo laboratorio artigianale. Inizia la sua attività con un forno a legna per la produzione giornaliera di pane e brioches.

Diventa famoso in tutta la zona in particolare per la sua brioche dalla forma arrotolata che viene apprezzata non solo a Nocera Inferiore ma anche nei paesi limitrofi che accorrono all’alba ad accaparrarsi questo capolavoro appena sfornato dal forno a legna (all’epoca, per dimensioni, era il più grande della Campania).

Dove siamo arrivati

La passione lo porta a sperimentare nuovi prodotti ed in breve tempo viene ritenuto dalla sua clientela uno dei più bravi e raffinati produttori di biscotti artigianali della zona. Diventa così una griffe del biscotto.

Le sue ricette vengono tramandate oralmente ai suoi familiari per generazioni, esse sono frutto di una vita spesa per l’arte fornaia, diventate strumento di continuità soprattutto nella scelta delle materie prime che sono la base della genuinità e della fragranza dei nostri prodotti.

Il biscottificio Izzo Ciro è gestito oggi dalla quarta generazione che si è specializzata nella produzione di lievitati e fette biscottate e sta diventando sempre più garanzia di qualità facendosi conoscere anche all’estero.

SOLO INGRENDIENTI TOP QUALITY

100% Grano Italiano, burro e vaniglia bourbon del Madagascar

super fragranti

Crunch e sapore ad ogni singolo morso

Spedizione accurata

Spediamo in modo sicuro per preservare freschezza e integrità